ULMA aderisce alla Giornata Internazionale delle Donne e delle Ragazze nella Scienza

11/02/2025
In ULMA partecipiamo alla celebrazione annuale della Giornata Internazionale delle Donne e delle Ragazze nella Scienza proclamata dall'Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel 2015, con l'obiettivo di sottolineare l'importanza della partecipazione delle donne e delle ragazze alla scienza, individuando ed eliminando le barriere strutturali e sociali che limitano il loro accesso all'istruzione, formazione e occupazione nei settori della scienza, della tecnologia, dell'ingegneria, delle arti e della matematica (STEAM).


Con l'adesione al Patto mondiale delle Nazioni Unite nel marzo dello scorso anno, siamo entrati a far parte della rete di imprese impegnate a rispettare la risoluzione approvata dall'Assemblea Generale nel 2015 dal titolo "Trasformare il nostro mondo: l'Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile" che, tra le altre finalità all'interno degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs), prevede la necessità di promuovere l'uguaglianza di genere e un'istruzione di qualità.

Questo percorso su cui stiamo lavorando per l'uguaglianza richiede impegno e lavoro quotidiano che in ULMA articoliamo attraverso piani e politiche di sostenibilità per favorire il consolidamento di un team di lavoro plurale e inclusivo.

Attraverso le loro testimonianze, Nerea Conde Cadavid, Izaskun Arriola Gutierrez e Garazi Agirrezabal Iturbe condividono le loro esperienze in questo campo, nonché i loro percorsi di carriera e crescita professionale presso ULMA.

Nerea Conde Cadavid, Responsabile di Software delle Applicazioni Tecniche e Responsabile corporate BIM

NEREA CONDE CADAVID
Responsabile di Software delle Applicazioni Tecniche e Responsabile Corporate BIM      

"La presenza delle donne nei settori STEAM mi sembra fondamentale per promuovere la diversità e l'inclusione, per risolvere problemi da diverse prospettive e per ispirare le generazioni future. In ULMA, ho avuto un'opportunità straordinaria di imparare e dare il mio contributo a questo progetto".

"Lavoro in ULMA Construction dal 2018, sono entrata nella pianificazione della produzione e ho svolto questa mansione per tre anni. Per altri tre anni mi sono occupata della progettazione di una applicazione informatica che ci aiuta nella logistica interna e nella previsione e monitoraggio degli ordini e ora sono diventata Responsabile della Manutenzione. Anche se storicamente ci sono state poche donne ad assumere questo tipo di posizione, io sono diventata la seconda donna a ricoprire questo ruolo in ULMA. Incoraggerei tutte le donne a cogliere questo tipo di opportunità e a non considerarle affatto come una barriera".

Izaskun Arriola Gutierrez, Responsabile della Manutenzione e dell'ingegneria di Produzione

IZASKUN ARRIOLA GUTIERREZ
Responsabile della Manutenzione e dell'Ingegneria di Produzione

Garazi Agirrezabal Iturbe, Tecnico Progettista

GARAZI AGIRREZABAL ITURBE
Tecnico Progettista

“Si potrebbe pensare che ci siano poche donne coinvolte nel campo scientifico e tecnologico. È vero che la presenza degli uomini è più evidente, ma negli ultimi anni il numero delle donne è aumentato e quando io sono entrata far parte di ULMA, sono arrivate parecchie ragazze. Tenendo conto della situazione in cui viviamo della società, è importante che le giovani donne interessate a questi ambiti lavorativi abbiano figure femminili di riferimento”.